Tutti i manoscritti disponibili si possono trovare presso il conservatorio Luca Marenzio di Brescia
Le parti staccate delle opere, edite dall’Associazione Facchinetti, sono disponibili a richiesta scrivendo a: tommaso@ziliani.eu
| N° opera | Anno | Titolo | Organico | Edizione | Score, audio e video | |
|---|---|---|---|---|---|---|
| 
               FZ 26  | 
            
               1964  | 
              Elaborazione delle musiche di P. Dessau per il dramma “Un uomo è un uomo”” di B. Brecht” | 
              Orchestra  | 
              
              |||
| 
               FZ 27  | 
            
               1964  | 
              Musiche di scena per “Esperimento ‘64″ – testo di M. Mezzadri | 
              solo, coro, pianoforte, armonium e batteria  | 
              
              |||
| 
               FZ 28  | 
            
               1964  | 
              Musica | 
              Violino, viola, pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 29  | 
            
               1964  | 
              Ricercare e Fantasia | 
              Flauto, oboe, clarinetto, fagotto, corno  | 
              
              |||
| 
               FZ 30  | 
            
               1965  | 
              Variante: A1-B2-C3 per tre esecutori pianisti | 
              Pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 31  | 
            
               1965  | 
              Cantata n. 4 – testo di F. Braga | 
              Coro misto, cinque archi, pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 32  | 
            
               1965  | 
              Fantasia (trascrizione della Musica scritta del 1964) | 
              Violino, violoncello, pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 33  | 
            
               1965  | 
              Musiche di scena per “La Vita Nuova” – testo di D. Alighieri | 
              Voce, flauto e chitarra  | 
              
              |||
| 
               FZ 34  | 
            
               1966  | 
              Pastorale per Anna | 
              Voci bianche, tre archi, organo (o armonium)  | 
              
              |||
| 
               FZ 35  | 
            
               1966  | 
              Tre Liriche – Voce – testi di Saffo, Goethe, Po-Chu-I | 
              Tenore, pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 36  | 
            
               1966  | 
              Concerto | 
              Pianoforte, archi, ottoni, timpani, percussione  | 
              
              |||
| 
               FZ 37  | 
            
               1967  | 
              Varianti | 
              Violino, pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 38  | 
            
               1967  | 
              Madrigale a tre voci pari “Uccelli Notturni” – Coro – testo di S. Quasimodo | 
              Coro maschile  | 
              
              |||
| 
               FZ 39  | 
            
               1967  | 
              Recitativo e Fuga | 
              Organo  | 
              
              |||
| 
               FZ 40  | 
            
               1967  | 
              Cantata n. 5 “Epigrafe” – testo di L. Goffi | 
              Voce femminile, flauto, clarinetto, violino, violoncello, contrabbasso, pianoforte, percussione  | 
              
              |||
| 
               FZ 41  | 
            
               1967  | 
              Composizione | 
              Flauto  | 
              
              |||
| 
               FZ 42  | 
            
               1968  | 
              Fantasia n. 2 “Per Che Guevara” | 
              Flauto, oboe, fagotto  | 
              
              |||
| 
               FZ 43  | 
            
               1968  | 
              Tre Pezzi | 
              Clarinetto, violino, pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 44  | 
            
               1969  | 
              Quattro Pezzi | 
              Orchestra  | 
              
              |||
| 
               FZ 45  | 
            
               1969  | 
              Partita a Tre | 
              Pianoforte, clavicembalo, percussione  | 
              
              |||
| 
               FZ 46  | 
            
               1969  | 
              Musiche di Scena per “Woyzeck” – testo di G. Buchner | 
              ||||
| 
               FZ 47  | 
            
               1969  | 
              Or not to be- Voce – testo di L. Goffi | 
              Mezzosoprano, pianoforte  | 
              
              |||
| 
               FZ 48  | 
            
               1969  | 
              Dieci brani infantili | 
              Flauti dolci, xilofoni, glockenspiel, timpani, percussioni  | 
              
              |||
| 
               FZ 49  | 
            
               1969  | 
              Musiche di scena per “Sette contro Tebe” – testo di Eschilo | 
              ||||
| 
               FZ 50  | 
            
               1969  | 
              L fiol del sior Cichì – Coro – Canto su melodia popolare bresciana | 
              Coro misto  |