CONCERTO – CONVEGNO “HERMMES” Presso la Palestra della libera Scuola Steiner-Waldorf Novalis Zoppè di S. Vendemiano (Tv) – Sabato 29 aprile 2023 – ore 18.00 Coro Voci Bianche classi IV, V e piccola Orchestra Cantata per soli, coro di voci bianche e strumenti IL RE CHE DOVEVA MORIRE – Da una favola di Gianni Rodari direttore: […]
***** Corale Alabarè: M° Leonarda De Ninis PRIMO PREMIO: “Ad ogni man ritrosa” per coro di voci miste di Paolo Orlandi – Stenico (Trento) ————————————————————- Ensemble femminile Sifnos: M° Gloria Busi SECONDO PREMIO: “Lucis Creator” per coro femminile di Monica Nasti – Martina Franca (Taranto) ————————————————————- GiovaneCoroAccanto (Maderno […]
Concerti Corali in memoria del M° Facchinetti a cinque anni dalla morte Ensemble femminile e ensemble misto SIFNOS di Brescia (M° Gloria Busi)<br /> Fiati e percussione della della Banda Cittadina di Brescia (M° Sergio Negretti)<br /> Romina Brentan – Chitarra<br /> Alessandro Bono – Chitarra<br /> Compositori Bresciani<br /> Giancarlo Facchinetti – 5 anni […]
Togni Tra maestri ed eredi Musiche di Casella, Margola, Facchineti, Bianchera
Polo Culturale Diocesano Brescia – via Bollani, 20 – ore 20.45 Ingresso libero
LAURA plays LAURA (29 settembre ore 20.00) SALONE D’ONORE, PALAZZO MERCANTILE Via Argentieri (BOLZANO) Musiche: Britten, Facchinetti, Raksin, Ramirez, Kern, Kosma, Reed&Mason
Concerti Corali in memoria del M° Facchinetti a cinque anni dalla morte «Sto davanti alla Bibbia come davanti alla mia sposa…» (A. Chouraqui) La Bibbia e l’insegnamento della religione cattolica a cura di Fabio Larovere Corale S. Giulia di Paitone M° Enzo Loda Musiche di: Mozart, Susana, Saint-Saëns, Facchinetti (Credo)
Concerti Corali in memoria del M° Facchinetti a cinque anni dalla morte OVER THE RAINBOW – Coro Ugolini (M° Romano Marelli) Giancarlo Facchinetti – A fa el patos Bepi De Marzi – Varda che vien matina Giorgio Susana – Confini – Resterà la luce
Concerti Corali in memoria del M° Facchinetti a cinque anni dalla morte – Diciottesima Rassegna Corale – Paitone – Coro Erica – Gruppo Corale Novecento
Lunedì 6 giugno alle ore 18 Sala del Caminetto – Palazzo Martinengo delle Palle (via San Martino della Battaglia, 18 – Brescia) In occasione del quinto anniversario della scomparsa del Maestro, alla presenta zione del volume “In viaggio con Giancarlo” Edito da Sonitus, che raccoglie 44 testimonianze dedicate al Maestro da personalità delle istituzioni, musicisti, […]
Duo: Soprano e Pianoforte Alessandra Rizzini: Violino Pierluigi Puglisi: Pianoforte Musiche di: Bettinelli, Margola, Facchinetti, Bianchera, Ziliani, Bertolotti N.B. – Il concerto si doveva svolgere in data 5 maggio ma per motivi di salute era stato rinviato
Le Variazioni – Quintetto di Fiati e soprano Musiche di: Bettinelli, Margola, Facchinetti, Bianchera, Ziliani, Bertolotti 05 – Quintetto – Programma Locandina 26-maggio 2022
Recital: Pierangelo Taboni
Concerti Corali in memoria del M° Facchinetti a cinque anni dalla morte – Oltre… Rassegna Corale Nazionale – Arezzo – Ensemble femminile Sifnos
Concerti Corali in memoria del M° Facchinetti a cinque anni dalla morte – Musei in Choro – Coro Erica di Paitone – Ensemble femminile Sifnos
Concerti Corali in memoria del M° Facchinetti a cinque anni dalla morte – Coro e orchestra Calliope
14 15 maggio Reggio Emilia Teatro Valli piazza Martiri del VII Luglio 7 Teatro Ariosto corso Cairoli 1 Reggio Emilia
Duo Elimo Giovanni Cardillo: Violino Francesco Buffa: Pianoforte Musiche di: Bettinelli, Margola, Facchinetti, Bianchera, Ziliani, Bertolotti
Città di Brescia Giancarlo Facchinetti Conducting competition III edizione dèdalo ensemble annuncia il III Concorso Città di Brescia dedicato alla memoria del compositore e direttore d’orchestra Giancarlo Facchinetti (1936-2017). Il concorso è aperto a direttori d’orchestra di ogni nazionalità e senza limiti di età, ed è dedicato al repertorio moderno e contemporaneo per ensemble. Il concorso si terrà a Brescia dal […]
In occasione del 700° anniversario di Dante Da “Vita Nova” di Dante Alighieri nell’adattamento a spettacolo a cura di Bruno Frusca
Presentazione del CD dedicato alle Sonate per pianoforte del compositore bresciano Giancarlo Facchinetti. Il Conservatorio “Luca Marenzio” in collaborazione con l’Associazione intitolata al Maestro.
Maddalena Novati presenta il Fondo Facchinetti (Biblioteca del Conservatorio di Brescia) intervengono Mariella Sala e Silvia Bianchera Colleghiamo su Youtube alle ore 17.00
sul profilo Facebook
– Angela Citterio, flauto – Pierangelo Taboni, pianoforte musiche di: Angela Citterio e Giancarlo Facchinetti
Presentazione del disco “Di Passaggio”, cronaca musicale… – Olmo Chittò, vibrafono – Riccardo Barba, pianoforte – Nicola Ziliani, contrabbasso musiche di: Tommaso Ziliani, Claudio Mandonico, Giancarlo Facchinetti Olmo Chittò, Rossano Pinelli, Giovanni Mancuso, Riccardo Barba
Concerto di Pierangelo Taboni per presentare il progetto di registrazione integrale dell’opera pianistica di Giancarlo Facchinetti realizzata con il sostegno di Almag.
Conservatorio Milano Sala Puccini ore.18 Musica da leggere Fortunato Martinengo Un gentiluomo del Rinascimento fra le arti, lettere e musica Atti del convegno dedicati al Conte bresciano a cura di Marco Bizzarini e Elisabetta Selmi
9-12-ottobre – Teatro S. Barnaba – Brescia – Italia 2° CONCORSO CITTA’ DI BRESCIA GIANCARLO FACCHINETTI PER DIRETTORI D’ORCHESTRA SUL REPERTORIO MODERNO E CONTEMPORANEO PER ENSEMBLE Scarica il file dei direttori selezionati Scarica il file della waiting list NUOVE COORDINATE BANCARIE, IN OGNI CASO LE VECCHIE SONO ATTIVE ANCORA PER QUALCHE MESE. IT83S0306909606100000003926 – CODICE BIC […]
F.I.D.A.P.A. BPV ITALY Brescia Salone da Cemmo – Conservatorio di Brescia Sabato 28 settembre ore 20.30 Coro di voci bianche, musicisti allievi del Conservatorio di Brescia direttore: Silvio Baracco
Mostra rievocativa – Vittorio Trainini L’ultimo maestro della grande decorazione Casa Museo Trainini Sabato 28 settembre 2019 ore 18.00 Concerto del pianista Gerardo Chimini musiche di Brahms, Facchinetti, Mozart
Fondazione Richiedei Giardini della Fondazione Richiedei – Gussago ore 20.00 Coro di voci bianche, musicisti allievi del Conservatorio di Brescia direttore: Silvio Baracco
INCONTRI CHITARRISTICI DI GARGNANO 2019 con OSCAR GHIGLIA e ELENA PAPANDREOU CONCERTO 1 Settembre, ore 20.30 Ensemble corale “Sifnos” di Brescia Gloria Busi e Tommaso Ziliani, direttori Massimo Felici, chitarra “Romancero gitano” musiche di Giancarlo Facchinetti, Tommaso Ziliani Luca Tessadrelli, Mario Castelnuovo-Tedesco
XLIV CONCORSO INTERNAZIONALE DI GARGNANO (Bs) 23-24 Agosto 2019 1° Premio: € 4.000 e 3 concerti 2° Premio: € 2.000 3° Premio: € 800 Premio Speciale di € 500 offerto dall’Associazione “Giancarlo Facchinetti” di Brescia per la migliore esecuzione del brano del compositore nell’ambito della Prova Semifinale
Chiesa di S. Francesco – Brescia Organizzazione: Conservatorio di Brescia
Dedicato a Giancarlo Facchinetti TG TELETUTTO – TIME FOR US Grazie a TG Teletutto per il servizio dedicato al nostro grande evento di domenica! Gepostet von Musical-Mente am Dienstag, 28. Mai 2019
DOMENICA 26 maggio – ore 20.45 Cascina Parco Gallo CAMERA CON VISTA OPERISTI IN SALOTTO: IL PROVOCATORE GENTILE Per il “Caos campestre” in prima esecuzione assoluta ringraziamo per la partecipazione Pluff, il cane che non suona, il fruttivendolo che non canta e la cantante in bikini.
Auditorium del Carmine Venerdì 24 maggio ore 17.00 direttore Tommaso Ziliani
Quel sottile filo di suono… Duo Ned Ensemble
i volti del romanino rabbia e fede Sabato 4 maggio ore 20.45 – Pisogne Chiesa Santa Maria della neve Anca Vasile, Violino Gabriele Zanetti, chitarra
Sabato 16 marzo 2019 ore 20.30 AULA MAGNA Polo Culturale Diocesano Brescia – via Bollani, 20 PER GIANCARLO FACCHINETTI Concerto annuale dell’associazione Giancarlo Facchinetti
Il Re che doveva morire
– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – Radiorevolution – Parma Prendi Nota – Facchinetti ed il suo universo musicale Conservatorio Parma martedì 26 febbraio ore 20.30 Musiche di Giancarlo Facchinetti Presentazione di Andrea Faini
Teatro S. Carlino (Brescia) sabato 23 febbraio 2019 – ore 17.30 IL RE E IL GIGANTE Giancarlo Facchinetti Il re che doveva morire, Il gigante egoista Silvio Baracco, direttore Andrea Faini, guida all’ascolto Collaborazione Conservatorio di Brescia Venerdì 22 febbraio per le scuole
Sulle Ali del Novecento Teatro S. Carlino – Brescia Sabato 26 gennaio – 0re.17.30 Italia ieri e oggi III Baggiani, Simoni, Calderone, Facchinetti
Associazione Amici della Scuola Diocesana di Musica Santa Cecilia di Brescia INCONTRI CON LA MUSICA Quattro compositori Per Giancarlo Facchinetti Betta, Bianchera, Galante, Mannucci, Facchinetti sabato 19 gennaio – Aula Magna Polo Culturale Diocesano Brescia Via Bollani , 20
… Chitarra – Antonio D’Alessandro Cascina parco Gallo Via Corfù. 100 – Brescia